Dal 1 luglio al 18 luglio 2025 Arena del Mare · Genova, Porto Antico
VENDITTI
NAYT
NINO D'ANGELO
Esattamente 21 anni dopo la prima edizione, Live in Genova Festival ritorna nella stupenda location dell'Arena del Mare, dal 1 luglio al 18 luglio 2025. Il concetto di base rimane sempre quello degli albori: portare a Genova i grandi nomi della musica italiana e gli artisti più freschi del panorama contemporaneo.
Live in Genova Festival è divertimento, concerti sul mare, aggregazione, socialità. Live in Genova Festival è musica senza frontiere.
L'arena del Mare, una piazza sul mediterraneo che si trasforma in un teatro all'aperto, uno spettacolare palcoscenico per grandi eventi capace di ospitare più di 5000 persone.
La città illuminata, la Lanterna e il silenzioso passaggio delle navi: situata nel cuore del Porto Antico, è una delle cornici più belle dell'intero panorama dei festival italiani.
Live in Genova Festival, format nato nel 2004, ha rappresentato fin da subito una grande sfida: per la prima volta artisti di richiamo internazionale arrivarono nella nostra città.
Ad organizzare il festival è Duemilagrandieventi, la principale azienda di produzione e organizzazione di eventi della Liguria e una delle più importanti del nord Italia.
È innegabile l’eredità lasciata da Vincenzo Spera, scomparso tragicamente nel marzo 2023. Il suo insegnamento ci spinge ancora oggi a guardare oltre, a pensare in grande, a non fermarsi alla superficie, ma ad approfondire e comprendere davvero.
Con lo stesso orgoglio con cui osservava il pubblico dal backstage, portiamo avanti il festival che ha reso Genova un palcoscenico per i grandi nomi della musica internazionale.
Alcuni artisti che abbiamo avuto il piacere di ospitare: Biagio Antonacci, Annalisa, Ex-otago, Mahmood, Subsonica, Ermal Meta, Elton John, Peter Gabriel, Vasco Rossi, The Corrs, Pat Metheny e David Byrne. Branduardi, Jamiroquai, Gigi D'Alessio, Anastacia e Sfera Ebbasta. Ivano Fossati, New Trolls, Franco Battiato e Fabri Fibra. Negramaro, Ben Harper, Deep Purple, The Kolors, Alvaro Solere James Blunt.