Dal 1 luglio al 18 luglio 2025 Arena del Mare · Genova, Porto Antico

VENDITTI
NAYT
NINO D'ANGELO

Esattamente 21 anni dopo la prima edizione, Live in Genova Festival ritorna nella stupenda location dell'Arena del Mare, dal 1 luglio al 18 luglio 2025. Il concetto di base rimane sempre quello degli albori: portare a Genova i grandi nomi della musica italiana e gli artisti più freschi del panorama contemporaneo.

Live in Genova Festival è divertimento, concerti sul mare, aggregazione, socialità. Live in Genova Festival è musica senza frontiere.

artisti 2025

VENDITTI

Martedì 1 luglio 2025

NAYT

Martedì 15 luglio 2025

Nino D'Angelo

Venerdì 18 luglio 2025

GABRY PONTE

Martedì 16 luglio 2024

Location

L'arena del Mare, una piazza sul mediterraneo che si trasforma in un teatro all'aperto, uno spettacolare palcoscenico per grandi eventi capace di ospitare più di 5000 persone.

La città illuminata, la Lanterna e il silenzioso passaggio delle navi: situata nel cuore del Porto Antico, è una delle cornici più belle dell'intero panorama dei festival italiani.

About

Live in Genova Festival, format nato nel 2004, ha rappresentato fin da subito una grande sfida: per la prima volta artisti di richiamo internazionale arrivarono nella nostra città.

Ad organizzare il festival è Duemilagrandieventi, la principale azienda di produzione e organizzazione di eventi della Liguria e una delle più importanti del nord Italia.

È innegabile l’eredità lasciata da Vincenzo Spera, scomparso tragicamente nel marzo 2023. Il suo insegnamento ci spinge ancora oggi a guardare oltre, a pensare in grande, a non fermarsi alla superficie, ma ad approfondire e comprendere davvero.

Con lo stesso orgoglio con cui osservava il pubblico dal backstage, portiamo avanti il festival che ha reso Genova un palcoscenico per i grandi nomi della musica internazionale.

2000+

Grandi eventi 
e concerti realizzati da Duemilagrandieventi

8 milioni

Le presenze dal 1974 
ad oggi

Alcuni artisti che abbiamo avuto il piacere di ospitare: Biagio Antonacci, Annalisa, Ex-otago, Mahmood, Subsonica, Ermal Meta, Elton John, Peter Gabriel, Vasco Rossi, The Corrs, Pat Metheny e David Byrne. Branduardi, Jamiroquai, Gigi D'Alessio, Anastacia e Sfera Ebbasta. Ivano Fossati, New Trolls, Franco Battiato e Fabri Fibra. Negramaro, Ben Harper, Deep Purple, The Kolors, Alvaro Solere James Blunt.

info utili

Sì, tutti gli Spettatori devono essere muniti di valido Titolo d’Ingresso al Luogo dell’Evento e sono tenuti a conservarlo fino alla conclusione dell’Evento. Lo Spettatore che venga trovato sprovvisto di biglietto dovrà corrispondere nuovamente l’intero prezzo dello stesso. Il Titolo d’ingresso ricevuto in omaggio non può essere ceduto a titolo oneroso né può essere oggetto di intermediazione.

Il biglietto acquistato con modalità “stampa@casa” o “print@home” è valido in unico esemplare, non può essere riprodotto in alcuna forma (fotocopia, scansione ecc…), Le procedure e le condizioni per il corretto utilizzo del biglietto acquistato con modalità “stampa@casa” sono pubblicate sul sito internet dei circuiti di vendita


www.ticketone.it
www.happyticket.it
No, per assistere all’Evento tutti gli Spettatori devono essere muniti di un biglietto valido e sono tenuti a conservarlo fino alla conclusione dell’Evento. Per essere considerato valido, il biglietto deve essere: originale (non una fotocopia), integro, leggibile in ogni sua parte e deve essere stato acquistato presso un circuito di vendita autorizzato (vedi punto 2.2.1) oppure deve essere un biglietto omaggio.
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto del biglietto, lo Spettatore che voglia assistere all’Evento deve acquistarne uno nuovo (salvo disponibilità), infatti, NON è possibile:



→ chiedere la duplicazione o ristampa del biglietto già emesso e successivamente smarrito, danneggiato, divenuto parzialmente illeggibile o rubato[1];


→ chiedere la sostituzione del biglietto smarrito, danneggiato, divenuto parzialmente illeggibile o rubato con un biglietto dello stesso Evento o di Evento diverso;


→ assistere all’Evento (salvo acquistare un nuovo biglietto, ove disponibile);


→ chiedere il rimborso del prezzo pagato per l’acquisto del biglietto smarrito, danneggiato, divenuto parzialmente illeggibile o rubato.

Il soggetto che ha acquistato il biglietto, successivamente smarrito o rubato, è tenuto a denunciare il fatto all’Autorità Giudiziaria, indicando gli elementi identificativi del biglietto (data e luogo concerto, posto ecc…). La copia della denuncia di furto o smarrimento deve essere inviata tempestivamente (Pec/posta elettronica/fax/raccomandata a/r o raccomandata a mani) a grandieventi@grandievneti.it



Nota bene: in nessun caso, la copia della denuncia può sostituire il Titolo di Ingresso e, pertanto, non può consentire l’accesso e la partecipazione all’Evento.
La persona diversamente abile, con diritto all’accompagno e con bisogno di assistenza continuativa, che voglia assistere all’Evento, deve prenotare obbligatoriamente un posto nella pedana riservata e rialzata, facendo richiesta di acquisto del relativo biglietto all’Organizzatore, mediante invio alla mail grandieventi@grandieventi.it  unitamente a copia del certificato di invalidità.
Fino ai 4 anni anni compiuti no, previa dimostrazione all’ingresso della carta d’identità. Non esiste nessun altro tipo di riduzione.
È fatto divieto portare all’interno del Luogo dell’Evento materiali illeciti, proibiti e/o pericolosi per l’incolumità propria e di terzi, quali ad esempio: bottiglie, lattine o contenitori di vetro o di qualsiasi altro materiale (le bevande devono essere versate in bicchieri di plastica o carta), ombrelli a punta, selfie stick (bastone per selfie), caschi, bastoni, powerbank, fotocamera (es. Reflex) o videocamera materiale imbrattante o inquinante ed ogni altro oggetto anche astrattamente idoneo ad offendere in relazione alle circostanze di tempo e luogo, ovvero che le Forze dell’Ordine presenti reputino vietate.

Il personale di sicurezza addetto agli ingressi è autorizzato a effettuare controlli e a non consentire l’ingresso al Luogo dell’Evento degli oggetti vietati o di quegli oggetti che riterrà insindacabilmente inadeguati o potenzialmente pericolosi, fermo restando la possibilità dei funzionari delle Forze dell’Ordine di effettuare perquisizioni personali secondo le vigenti disposizioni di legge.

Gli oggetti vietati dovranno essere collocati al di fuori del Luogo dell’Evento, senza alcun obbligo di custodia gravante sull’organizzatore.

In caso di contestazione del divieto di cui sopra, il personale di sicurezza può rifiutare l’ingresso e allontanare lo Spettatore dal Luogo dell’Evento. In tale ipotesi, nessun rimborso e/o risarcimento danni sarà dovuto allo Spettatore che sia stato allontanato e non abbia assistito all’Evento.

L’accesso al Luogo dell’Evento e la partecipazione all’Evento non sono consentiti agli animali, di qualsiasi genere, specie e razza (fatta eccezione per i soli cani guida).
Salvo diversa previsione, l’apertura è prevista per per le ore 19.00.
La biglietteria è aperta dalle ore 16.00 il giorno dell’evento.
Il servizio guardaroba è previsto a pagamento nei pressi della venue.
All’interno della venue non è consentito effettuare registrazioni, fotografie, riprese audio-video integrali o parziali dell’Evento, e neppure è consentito diffondere o rendere visibili via internet le immagini e i suoni eventualmente registrati con qualsiasi strumentazione, compresi gli smartphone.
Nel rispetto della vigente normativa in materia di prevenzione incendi nei locali di intrattenimento e di pubblico Evento (cfr. definizione di “Spazio calmo”, D.M. 19 agosto 1996[1]), per ragioni di sicurezza e accessibilità, alle persone con disabilità sono riservati posti specifici e limitati all’interno del Luogo dell’Evento, idonei alle particolari esigenze di circolazione delle carrozzine e delle persone con ridotte o impedite capacità motorie. Per ogni Evento, l’Organizzatore riserva alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori (obbligatoriamente maggiorenni) un numero di posti adeguato, ma necessariamente limitato.
Con il patrocinio di:
comune-genova-logo
porto-antico-logo
Tickets
chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram